Olio essenziale di Arancio dolce
-
Caratteristiche generali
- Nome botanico: Citrus sinensis
- Famiglia botanica: Rutaceae
- Energia: Yang
- Pianeta: Sole
- Elemento: Fuoco
- Nota di testa: vivace, frizzante, solare, agrumato
- Parti utilizzate: scorza
- Metodo di estrazione: spremitura
- Chakra: secondo e quarto
- Biotipi ayrvedici: Aumenta il dosha Pitta - Diminuisce il dosha Vata e Kapha
PROPRIETA'
- Astringente, antisettico e depurativo
- Combatte la ritenzione dei liquidi (cellulite)
- Stimola la circolazione sanguinea della pelle, indicato per le parti del corpo con cattiva circolazione, mani e piedi freddi
- Nel bagno svolge un’azione rinfrescante, depurativa, rivitalizzante della pelle untuosa o asfittica
- Stimola le difese e cura le infiammazioni
- Calma e concilia il sonno
- Facilita la digestione, aperitivo e digestivo
- Disinfetta l'aria
MENTE
- Un dono di vitalità, forza e coraggio grazie ai Monoterpeni
- Crea un ambiente armonioso e sereno
- Togli la paura di ciò che è sconosciuto e sviluppa la curiosità per le novità
- Tonico per il sistema nervoso, calma e distende
- Ha un effetto benefico sul morale e sull’equilibrio
- Sviluppa le nostre capacità intuitive, le nostre antenne
- Attiva le facoltà della parte celebrale destra
- Indicato per gli studenti, per le materie umanistiche e prima degli esami
INCI: Ingredients: Citrus Sinensis Oil, Citral, Geraniol, Citronellol, Limonene.
Uso: mescolare 10 gocce con 20ml di olio da massaggio e massaggiare la pelle.
Avvertenze: tenere lontano dalla luce del sole, dal calore e dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. Non va usato prima di esporsi al sole, fotosensibilizzante. Non indicato agli asmatici.